Il progetto parte dalla rivisitazione e dall’ampliamento di un fabbricato esistente degli anni 70.
La meravigliosa posizione della proprietà ci permette di realizzare un progetto che ne valorizzi il confronto e scelte architettoniche d’ispirazione contemporanea generano di conseguenza un progetto di notevole impatto mitigato dagli elementi naturali della collina retrostante. Il riferimento progettuale del Lago Maggiore è caratterizzante e il fabbricato che si orienta e si confronta con questo elemento, l’esigenza è di far interagire la costruzione direttamente con il Lago creando un rapporto diretto ed estremamente interessante. La piscina a vista sopra la copertura è l’emblema di questo legame che ne caratterizza formalmente l’identità, le grandi vetrate e le serre a bovindo completamente vetrate a piano abitabile ne confermano la volontà.